fbpx

BEE SAFE Salviamo gli insetti impollinatori - Lastra a Signa

BEE SAFE Lastra a Signa

Il Progetto Bee Safe a Lastra a Signa: un'iniziativa per la salvaguardia degli insetti impollinatori

Il Progetto Bee Safe è un'iniziativa promossa dall'Associazione Pensiero Socialista e dal WWF Italia, finalizzata alla salvaguardia degli impollinatori nel Comune di Lastra a Signa (FI). L'obiettivo principale del progetto è quello di incentivare la semina di specie nettarifere e pollinifere, nonché la piantumazione di alberi utili per l'alimentazione e il rifugio degli insetti impollinatori. Referente del progetto Bee Safe: Pietro Milanesi.

Per la diffusione dell'evento è stato creato un depliant di 4 pagine, la cui diffusione è stata a cura di CST Pubblicità per mezzo di una distribuzione di depliant con servizio di geolocalizzazione e reportistica, a tutte le 8.000 famiglie del comune di Lastra a Signa. nella settimana dal 17 al 21 aprile 2023.
 

CLICCA e VISUALIZZA IL DEPLIANT del Progetto BEE SAFE

Visualizza il Depliant BEE SAFE Lastra a Signa

Come partecipare al Progetto Bee Safe per la salvaguardia degli impollinatori a Lastra a Signa

Il progetto è aperto a diverse categorie di partecipanti, tra cui aziende agricole, agriturismi, apicoltori, titolari e conduttori di aree verdi, parchi e giardini.

Tutti coloro che aderiranno al progetto riceveranno in dono 1 kg di semi certificati BIOPRATO MULTIFLOREALE per ogni porzione di 250 mq di terreno, fino ad un massimo di 40 kg per 10.000 mq di terreno destinato alla semina primaverile o autunnale nell'Anno 2023.

Inoltre, su richiesta, fino ad esaurimento, sarà possibile ottenere anche 100 piante di Tetradium daniellii (Evodia - albero del miele) e 100 piante di Nocciolo (Corylus avellana).

L'Associazione Pensiero Socialista donerà anche pannelli didattici in alluminio Dibond 3 mm sul tema degli impollinatori, da utilizzare in ambito scolastico, culturale, sociale e commerciale presenti sul territorio di Lastra a Signa.

Il calendario delle attività del Progetto Bee Safe a Lastra a Signa

Il Progetto Bee Safe si articola in diverse fasi, tra cui una conferenza stampa di presentazione del progetto che si terrà il Sabato 29 Aprile 2023 presso i locali della Misericordia in Via Vicolo Misericordia n°5 a Lastra a Signa, alle ore 10,30.

Nello stesso giorno, dalle ore 15,30 alle 18,30 e il giorno successivo, Domenica 30, dalle ore 9,00 alle 12,00, presso la sede dell'Associazione Pensiero Socialista in Via Gramsci 29, sarà possibile ritirare la quantità di semi stabilita e le piante di Evodia e Nocciolo.

Inoltre, nei mesi di Maggio, Giugno e Luglio, sono previste visite guidate agli apiari, mentre nell'autunno 2023 verrà effettuata una verifica sull'attuazione del progetto e un convegno sul tema, con consegna di un attestato di partecipazione al progetto ai soggetti aderenti.

Il Progetto Bee Safe: un'opportunità per la tutela dell'ecosistema a Lastra a Signa

In sintesi, il Progetto Bee Safe rappresenta un'importante iniziativa per la salvaguardia degli impollinatori, che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità e dell'ecosistema. L'iniziativa si rivolge a diverse categorie di partecipanti, offrendo loro la possibilità di contribuire attivamente alla salvaguardia degli impollinatori attraverso la semina di specie nettarifere e pollinifere e la piantumazione di alberi utili per il loro rifugio e la loro alimentazione.

Maggiori informazioni sui nostri servizi?